Maverx Academy
Maverx Academy continua l’eredità e lo spirito imprenditoriale che ha creato il Distretto Biomedicale di Mirandola con una scuola di innovazione che offre diversi percorsi di formazione, conoscenza e imprenditorialità nel futuro della salute.
Maverx Academy offre a professionisti, imprenditori, aziende e investitori che sviluppano e supportano soluzioni innovative, alla convergenza tra sanità e tecnologia, opportunità di accrescerne il valore e creare un impatto sociale positivo.
Il programma Mastering Entrepreneurship offre a ricercatori, scienziati e giovani imprenditori in campo HealthTech un percorso per far crescere le proprie idee e commercializzare soluzioni innovative di valore.
Attraverso seminari e webinar gratuiti, i mentors di Maverx Academy offrono a ricercatori e professionisti un’ampia gamma di strumenti per aiutarli ad allinearsi alle aspettative degli investitori e ad entrare in contatto con i partner del settore.
A chi si rivolge?
Ricercatori, accademici, professionisti sanitari che fanno parte di università, centri di ricerca, acceleratori e incubatori d’impresa, o istituzioni che operano nella ricerca e innovazione nel settore della Salute.
Il programma Mastering Entrepreneurship è destinato agli imprenditori-in-erba che hanno idee non ancora mature ma desiderano imparare come portarle sul mercato.
Le tecnologie avanzate che implementano l’intelligenza artificiale, il machine learning (ML) e l’Internet of Things (IoT) sono fattori abilitanti fondamentali per il futuro della salute. La capacità delle aziende di integrare queste tecnologie chiave nelle diverse fasi dei loro processi può garantire la sostenibilità a lungo termine. Le barriere e le sfide all’integrazione costituiscono molto spesso un ostacolo per le piccole e medie imprese, aumentando così il divario con le grandi aziende concorrenti.
A chi si rivolge?
Piccole e medie imprese Med-Tech che aspirano ad investire nella trasformazione aziendale e nell’integrazione di tecnologie abilitanti chiave nei loro modelli di business. I workshop e i bootcamp AI for Health offrono un’esperienza di apprendimento intensiva e interattiva e un approccio diretto e pratico per comprendere il valore dell’integrazione sulla base delle esigenze specifiche delle aziende.
Il campo HealthTech sta trasformando la cura e l’assistenza sanitaria attraverso progressi e innovazione costanti.
Il programma di formazione sugli investimenti ad impatto sociale aiuta gli investitori a prendere decisioni più informate sulla sostenibilità e sull’impatto delle soluzioni innovative in campo sanitario.
A chi si rivolge?
Investitori privati e istituzionali, aziende, fondi e organizzazioni, fondazioni e consulenti che intendono investire in campo HealthTech implementando strategie che allineano gli obiettivi di investimento con valori di impatto che tengono conto dell’etica sociale, ambientale e aziendale.